fbpx

Credito garantito per le imprese

La Sace sarà autorizzata a concedere, fino al 31 dicembre 2020, garanzie per il rilascio di finanziamenti sotto qualsiasi forma alle imprese con sede in Italia, colpite dall’epidemia Covid-19.

Attenzione, le imprese che utilizzeranno questo strumento:
• non potranno distribuire utili nei dodici mesi successivi all’erogazione del credito;
• dovranno assumere l’impegno a gestire i livelli occupazionali attraverso accordi sindacali.

Limiti dei finanziamenti garantiti

• durata non superiore ai 6 anni
• al 31/12/19 l’impresa non rientrava nelle imprese in difficoltà

• importo del prestito non superiore al maggiore tra:
– 25% dei ricavi prodotti in Italia;
– doppio del costo del personale.
Fa fede il bilancio 2019, ovvero dati certificati

Limiti alle garanzie totali

• se l’impresa è beneficiaria di più finanziamenti assistiti da garanzia Sace o altra garanzia pubblica, gli importi dei finanziamenti si cumulano;
• se l’impresa è parte di un gruppo beneficiario di più finanziamenti assistiti dalla garanzia, gli importi degli stessi si cumulano

Commissioni annuali

• per i finanziamenti di PMI sono corrisposti in rapporto all’importo garantito:
– 25 punti base il primo anno
–  50 il secondo e il terzo
– 100 il quarto, quinto e sesto

• per i finanziamenti di imprese diverse dalle PMI sono corrisposti in rapporto all’importo garantito:
– 50 punti base il primo anno
– 100 il secondo e il terzo
– 200 il quarto, quinto e sesto

Cosa copre la garanzia

• 90% dell’importo del finanziamento per imprese con meno di 5000 dipendenti in Italia e fatturato fino a 1,5 miliardi;
• 80% dell’importo del finanziamento per imprese con fatturato tra 1,5 e 5 miliardi o con più di 5000 dipendenti in Italia;
• 70% per imprese con valore del fatturato superiore ai 5 miliardi.

 

Hai bisogno di aiuto per individuare le misure e gli strumenti che puoi attivare per beneficiare delle misure COVID 19? Contattaci